La Liuteria Montecassino è un’azienda artigianale impegnata nella realizzazione di strumenti musicali – zampogne, ciaramelle, pive, bombarde, etc. – utilizzati nell’ambito della musica antica e popolare. Il laboratorio di costruzione è situato ai piedi della storica Abbazia fondata da San Benedetto, in un territorio di grande tradizione musicale, apprezzato in epoca romana per gli abilissimi suonatori di Tibiae della antica Casinum e successivamente per la tradizione degli Zampognari migranti che hanno attraversato i vari Continenti con i loro strumenti musicali e i loro spettacoli itineranti.
A queste radici antiche e alle testimonianze più recenti, si è ispirato il lavoro di liuteria basato, nelle sue diverse fasi, sui risultati di una lunga e articolata campagna di studio e documentazione che ha visto coinvolti un gruppo ampio di musicisti ed in particolare di ingegneri, oltre a ricercatori, etnomusicologi e appassionati sostenitori del progetto.
Guidata dalla professionalità ed esperienza del Maestro Marco Tomassi, la Liuteria Montecassino negli ultimi anni ha già prodotto una serie di strumenti molto apprezzati da numerosi musicisti e utilizzati anche nell’ambito di contesti molto prestigiosi. Il nuovissimo Catalogo presenta una collezione di strumenti musicali di altissimo pregio, realizzati nel rispetto delle più antiche tecniche tradizionali di costruzione avvalendosi, allo stesso tempo, delle più avanzate possibilità offerte dalle odierne lavorazioni meccaniche di precisione e dei risultati derivanti dagli studi specifici di fisica acustica.
Antico e moderno convivono così efficacemente nella produzione delle varie parti degli strumenti – canti, bordoni, ance, otre, etc. – offrendo al musicista la garanzia di un timbro sonoro originale e di una meccanica e stabilità affidabili.
Le Categorie di produzione:
1. ZAMPOGNE Tradizionali – Melodiche – Granconcerto – Giganti – Zoppe
2. CIARAMELLE
3. BIFARE
4. BOMBARDE
5. CORNAMUSE
6. SORDINE
7. CARAMUSE
8. CLARINETTI
Le schede del Catalogo riportano l’immagine degli strumenti e le informazioni di base che identificano le loro caratteristiche costruttive e musicali. I modelli raffigurati possono essere realizzati in varie tonalità e, su richiesta, con la possibilità di specifiche personalizzazioni per ciò che concerne le caratteristiche organologiche ed estetiche.

